Proteggersi dagli attacchi informatica attraverso la Deception Technology, una strategia di difesa attiva e preventiva focalizzata sulla sicurezza informatica.
(more…)Per tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione e dal settore di appartenenza, si pone la necessità di investire in un piano per la propria sicurezza informatica, in grado di prevenire il più possibile i cyber attacchi e, nel caso questi si verificassero, rilevarli, mitigarli e risolverli.
(more…)Conoscere meglio la propria audience, il loro comportamento, la tipologia di fruizione del prodotto o servizio: ogni strategia digitale mette al centro gli analytics.
(more…)In un mondo sempre più globalizzato, connesso e interconnesso come quello in cui viviamo, nessuna azienda, pubblica o privata, locale o internazionale, può ritenersi al sicuro rispetto al fenomeno del cyber-crime.
(more…)La robotica educativa è ben studiata e documentata sin dallo scorso decennio. Ha trovato svariate applicazioni nel settore dell’istruzione, tra queste come strumento educativo, come supporto per l’insegnante nella didattica e supporto emotivo per l’apprendimento, in particolare, per i bambini affetti da autismo. Inoltre è stata impiegata come supporto integrativo per la didattica specifica nei casi di disturbi dell’apprendimento, oltre a come gioco didattico, strumento per l’insegnamento delle materie STEM (acronimo inglese per indicare Science, Technology, Engineering and Mathematics), e molte altre applicazioni.
Per guidare il cambiamento nelle strategie di comunicazione, rendere i messaggi del brand più efficaci e rilevanti per i consumatori, l’approccio data driven si sta rivelando in questi ultimi anni un fattore determinante e disruptive.
La navigazione per i robot Pepper è una funzione fondamentale, che permette loro di muoversi in completa autonomia.