La robotica educativa è ben studiata e documentata sin dallo scorso decennio. Ha trovato svariate applicazioni nel settore dell’istruzione, tra queste come strumento educativo, come supporto per l’insegnante nella didattica e supporto emotivo per l’apprendimento, in particolare, per i bambini affetti da autismo. Inoltre è stata impiegata come supporto integrativo per la didattica specifica nei casi di disturbi dell’apprendimento, oltre a come gioco didattico, strumento per l’insegnamento delle materie STEM (acronimo inglese per indicare Science, Technology, Engineering and Mathematics), e molte altre applicazioni.
Per guidare il cambiamento nelle strategie di comunicazione, rendere i messaggi del brand più efficaci e rilevanti per i consumatori, l’approccio data driven si sta rivelando in questi ultimi anni un fattore determinante e disruptive.
La navigazione per i robot Pepper è una funzione fondamentale, che permette loro di muoversi in completa autonomia.
Utilizzare strategie SEO per incrementare il business di un’azienda è fondamentale. (more…)
La user experience di un sito e-commerce è l’elemento che fa la differenza tra una semplice visita e una conversione.
Negli ultimi anni, le tecnologie IoT (Internet of Things o Internet delle Cose) hanno reso possibile quella che un tempo sarebbe stata – tutt’al più – una visione fantascientifica.
Parliamo della Smart Home, chiamata anche casa intelligente o casa connessa, per definire un ambiente domestico munito di impianti, sistemi ed elettrodomestici connessi. (more…)