La Brand Identity è l’insieme di elementi visivi, comunicativi e valoriali che rendono un brand riconoscibile e distintivo. Definirla correttamente è fondamentale per differenziarsi dai competitor e creare una relazione solida con il pubblico.

(more…)

Il settore bancario sta attraversando un periodo di grande trasformazione, alimentato da una crescente digitalizzazione e dall’adozione di tecnologie emergenti, in particolare l’intelligenza artificiale (IA). L’IA, e in special modo l’IA generativa, è destinata a giocare un ruolo centrale nel futuro delle banche, affrontando sfide economiche complesse, migliorando l’efficienza operativa e personalizzando l’esperienza del cliente.

(more…)

L’accessibilità dei siti web è un elemento fondamentale del design moderno, volto a garantire che i siti siano fruibili da tutti, comprese le persone con disabilità. In questo articolo approfondiremo l’importanza dell’accessibilità digitale, le principali linee guida e standard di riferimento, oltre ai vantaggi di un sito web inclusivo e accessibile.

(more…)


La
lead generation è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi azienda. Nel contesto di un business phygital – che combina elementi fisici e digitali – è importante adottare strategie mirate per generare lead efficacemente e sfruttare al meglio i vantaggi delle esperienze offline e online. In questo articolo scopriremo perché il branding e l’olografia immersiva giocano un ruolo fondamentale nella raccolta di contatti.

(more…)

La rivoluzione phygital nel settore culturale rappresenta un’avanzata significativa nel modo in cui gli eventi culturali e artistici sono presentati e vissuti: la fusione tra il mondo fisico e quello digitale crea esperienze immersive tra reale e virtuale, offrendo al pubblico un’interazione innovativa con il patrimonio culturale.

(more…)

Il “messy middle” non è altro che l’insieme dei numerosi touchpoint al quale il consumatore è esposto nella fase che va dal momento in cui una persona decide di cercare un determinato prodotto, a quello in cui tale prodotto viene scelto e acquistato.

(more…)
La gamification impiega meccaniche di gioco in ambienti non ludici per coinvolgere gli utenti e incoraggiarli a raggiungere obiettivi specifici. Nel campo del turismo, questo approccio trasforma le visite in avventure interattive e divertenti. L’obiettivo è arricchire l’esperienza del visitatore, rendendo ogni momento memorabile. (more…)
In un contesto che continua a intrecciare il mondo fisico e virtuale, come possono le aziende coinvolgere e interagire in modo coerente e costruire una relazione efficace con i propri clienti, attraverso tutti questi canali?
(more…)
Perché la Digital Transformation è così cruciale per il successo di un’azienda? In questo articolo esploreremo i pilastri di questo concetto e analizzeremo un caso studio di successo.

(more…)

Il QR Code è sempre più presente nella nostra vita quotidiana, in ambiti sempre più diversificati: da quello della pubblicità e del marketing territoriale a quello del retail, dal settore della ristorazione, delle fiere e degli eventi, fino al mondo della cultura e dell’arte. Ma di cosa si tratta concretamente? Come funziona? Quali vantaggi può offrire alle aziende che lo implementano e alle persone che vi interagiscono?

(more…)